Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookie.
Chiudi
Maggiori informazioni
Villa Trissino

Villa Trissino

  • Home
  • Storia
  • Didattica
  • Eventi
  • Immagini
  • Dintorni
  • Contatti

LA VILLA, IL GIARDINO E IL ROSETO...

Soggiorni rilassanti fatti di delicati silenzi e di intensi profumi sono qui ad attendervi.
Il grande parco, le profumate rose del giardino all’italiana, i prati verdeggianti, gli antichi mattoni, l’allegria delle cicale e la barchessa ombrosa.
Insieme a tutto questo, l'accoglienza dei proprietari da cui traspare ogni giorno il loro amore per l’ospitalità.

Filtra per categoria
  • Mostra tutto
  • La Villa
  • Il giardino
  • Il roseto
  • Villa Trissino di Andrea Palladio sala colazione

  • Villa Trissino di Andrea Palladio sala degli affreschi

  • Villa Trissino di Andrea Palladio ingresso alla torre

  • Villa Trissino di Andrea Palladio il tesoretto

  • Villa Trissino di Andrea Palladio scala della torre

  • Villa Trissino di Andrea Palladio dettaglio interno

  • Villa Trissino di Andrea Palladio corridoio Barchessa

  • Villa Trissino di Andrea Palladio accesso alle stanze

  • Villa Trissino di Andrea Palladio ingresso Sala degli affreschi

  • Villa Trissino di Andrea Palladio la Casa Gotica

  • Villa Trissino di Andrea Palladio sala Barchessa

  • Villa Trissino di Andrea Palladio sala Barchessa finestre

  • Villa Trissino di Andrea Palladio sala Barchessa travi

  • Villa Trissino di Andrea Palladio sotterranei dettaglio

  • Villa Trissino di Andrea Palladio il portale

  • Villa Trissino di Andrea Palladio il giardino

  • Villa Trissino di Andrea Palladio accesso al Parco

  • Villa Trissino di Andrea Palladio la Torre

  • Il roseto di Villa Trissino - Gertrude Jekill

  • Il roseto di Villa Trissino - rosa roxburghii plena

  • Il roseto di Villa Trissino - Mme Gregoire Staechelin

  • Il roseto di Villa Trissino - Mirato

  • Il roseto di Villa Trissino - Madame Isaac Pereire

  • Il roseto di Villa Trissino - Just Joey

  • Il roseto di Villa Trissino - Graham Thomas

  • Il roseto di Villa Trissino - Felicité Parmentier

  • Il roseto di Villa Trissino - Constance Spry

  • Il roseto di Villa Trissino - Baronesse Rothschild

  • Il roseto di Villa Trissino - Aspirin roses

  • Il roseto di Villa Trissino - Adelaide d'Orleans

  • Il roseto di Villa Trissino - Honorine de Brabant



PRENOTA LA TUA VISITA

E’ possibile visitare Villa Trissino solo su prenotazione da aprile a novembre secondo il seguente orario:
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Ingresso individuale: € 6,00. Se visita guidata dai proprietari in italiano (durata media 1h) € 10,00.
Ingresso gruppi (min 10 max 30 persone): € 5,00 a persona. Se visita guidata dai proprietari in italiano (durata media 1h) € 8,00 a persona.
Ingresso gratuito: bambini fino a 6 anni, disabili, accompagnatori gruppi, giornalisti.

Riduzioni: € 3,00 bambini 7-13 anni; € 5,00 soci FAI, soci TCI, studenti fino 25 anni; gruppi scolastici € 2,00 a persona; Villa Trissino Family € 15,00 (2 adulti e fino a 3 bambini max 16 anni).

Seguici su

LE VISITE SONO SOSPESE FINO A FINE AGOSTO. 

 

Villa Trissino © 2015 - Marta Rossi - Via Sabbadini, 20 - 36100 Meledo di Sarego (VI) - RSSMRT43D42G224X - Privacy Policy